Itinerario Giornaliero
1° giorno
Italia/ San Pietroburgo
Partenza da Milano Malpensa con voli di linea per S. Pietroburgo. Arrivo in serata e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
2° giorno
San Pietroburgo
Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città alla scoperta dei fasti e dell’architettura dell’antica capitale, quali la “Strel’ka” ovvero il Piazzale delle Colonne Rostrate, da cui si gode di una splendida vista dell’Hermitage e dei prestigiosi palazzi sul Lungo Neva, la centralissima Prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo d’Inverno, la Piazza dei Decabristi e la Cattedrale di S. Isacco (esterni) la cui cupola dorata è visibile da tutti i punti della città. Proseguimento della visita con l’ingresso alla Fortezza dei SS Pietro e Paolo, primo nucleo storico della città ed opera dell’architetto ticinese Domenico Trezzini. La fortezza fu a lungo carcere politico, dove fu rinchiuso, tra gli altri, lo scrittore Dostoevskij. Pomeriggio libero. Pernottamento in albergo.
3° giorno
San Pietroburgo
Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. Al mattino partenza per la visita alla residenza imperiale estiva a Pushkin (un tempo conosciuta con il nome di Zarskoe Selo, letteralmente il Villaggio degli Zar, a circa 30 km da Pietroburgo), per ammirare il parco e il palazzo che appartennero a Caterina II. Il Parco di 600 ettari è ricco di padiglioni, grotte, chioschi secondo il gusto dei giardini di fine ‘700. Il palazzo, dalla lunghissima facciata, in stile barocco russo tendente al rococò, è dipinto in turchese e impreziosito da colonne bianche, tetti aggettanti, stucchi, capitelli e fregi dorati. Il palazzo è considerato capolavoro di architettura, opera del grande architetto italiano Bartolomeo Rastrelli, al suo interno si potranno ammirare le opulenti sale imperiali, tra le quali l’elegante Sala d’Ambra (visita), recentemente restaurata. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o relax. Pernottamento in albergo.
4° giorno
San Pietroburgo/ Italia
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Palazzo d’Inverno, sede dell’Hermitage, il più grande museo al Mondo e uno dei più importanti ed interessanti. Le sue origini risalgono alla seconda metà del XVIII secolo, durante la reggenza di Caterina II che fece erigere un edificio a due piani, con la facciata sul Lungo Neva, chiamato Piccolo Hermitage per ospitare la prima importante collezione. Gli zar Alessandro I e Nicola I incrementarono ulteriormente le collezioni e nel 1852 venne costruito appositamente il Nuovo Hermitage; nello stesso anno il Museo fu aperto al pubblico. Dopo la Rivoluzione di Ottobre le collezioni si arricchirono nuovamente. La visita si snoda tra le prestigiose sale di rappresentanza e le sezioni dedicate agli innumerevoli capolavori esposti di arte figurativa, dove spiccano fra tutti la Madonna Litta e la Madonna Benois di Leonardo da Vinci. Le eleganti sale del Palazzo rappresentano lo scenario ideale delle grandi opere di Raffaello, Caravaggio, Tiziano. Proseguimento della visita con la sezione distaccata dell’Hermitage (dal 1 gennaio 2015) per ammirare le opere dell’Impressionismo francese dei grandi pittori quali: Gauguin, Van Gogh, Cezanne, Manet, Matisse e molti altri. Al termine trasferimento in aeroporto e rientro a Milano Malpensa con voli di linea.
Scheda tecnica
- Dove
- Russia
- Come
- Tour
- Chi
- Amici in vacanza, Coppie, Famiglia, Gruppi, Sposi, Terza età, Single
- Durata
- Da 1 a 6 giorni
- Perchè
- Relax, Avventura, Cultura, Divertimento, Natura
- Sistemazione
- Sistemazione come da programma
- Quando
- Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio
- Servizi inclusi
- Visite guidate/Escursioni, Voli dall'Italia, Voli interni, Trattamento come da programma
- Speciali
- 0