Itinerario Giornaliero
1° giorno
Italia/ Kathmandu
Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e films a bordo.
2° giorno
Kathmandu
Prima colazione e pranzo a bordo. Arrivo a Pechino nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno
Kathmandu
Pensione completa con pranzo a bordo. Volo per Lhasa. All’arrivo, trasferimento in città (che dista 80 km. dall'aeroporto); sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione per il riposo necessario all’acclimatamento. Cena in hotel.
4° giorno
Kathmandu/ Parco di Chitwan
Pensione completa. In mattinata, visita al Tempio Jokhang, il cuore del buddhismo tibetano, ed al mercato Balkhor Cioide. Nel pomeriggio, visita alla città monastica di Sera.
5° giorno
Parco di Chitwan
Prima colazione e pranzo. In mattinata visita al Potala, sede storica del Governo del Dalai Lama. Nel pomeriggio visita del il Monastero Drepung, il più grande del Tibet, che arrivò ad ospitare fino a 10.000 monaci. Cena libera.
6° giorno
Parco di Chitwan/ Bandipur/ Pokhara
Pensione completa. In mattinata, partenza per Gyantze, nel distretto di Tsang. E' il primo incontro con il maestoso paesaggio tibetano e con le sue montagne: la strada attraversa i passi Kamba La (4.794 metri slm) e Karo La (5.010 metri slm) e percorre tutto il fianco dello spettacolare lago Yamdrok (4.400 metri slm). Pranzo in ristorante durante il percorso. Arrivo nel tardo pomeriggio a Gyantze.
7° giorno
Pokhara/ Kathmandu
Pensione completa. In mattinata, visita del villaggio, del Monastero e del celebre Kumbum (attualmente in restauro), lo stupa più imponente e prezioso del Tibet, quindi proseguimento per Xigaze (due ore circa). Sistemazione e pranzo in albergo. Nel pomeriggio, visita al favoloso Monastero Trashilumpo, sede del Panchen Lama, la seconda autorità religiosa del Tibet.
8° giorno
Kathmandu
Pensione completa. Intera giornata dedicata all'escursione alla città di Sakya, cui si giunge dopo 100 chilometri, varcando il passo Tso La (4.500 metri slm). Sakya è una pittoresca cittadina di montagna, le cui case dipinte di grigio fanno da cornice allo splendido monastero, appartenente alla scuola religiosa dei Sakya-Pa. Proseguimento per Xegar, varcando il maestoso passo Gyatso-La, il più alto del viaggio, a 5.240 metri slm.
9° giorno
Kathmandu/ Italia
Pensione completa. Dopo aver raggiunto un punto panoramico per osservare le cime dell'Himalaya (Everest, Cho Oyu, Lhotse), si rientra via terra a Xigaze, da dove, nel pomeriggio, si prende il nuovo treno diretto per Lhasa (tre ore circa). Sistemazione in albergo. Cena libera.
ATTENZIONE:
Se non diversamente specificato, la quota riportata non include assicurazioni medico/bagaglio, quote gestione pratica e tasse aeroportuali, oltre ad altre voci variabili e soggette a verifica all’atto della effettiva programmazione.
Anche l’itinerario proposto potrebbe essere soggetto a possibili variazioni, pertanto vi consigliamo di richiedere maggiori informazioni ad una nostra agenzia utilizzando il form di contatto.
Scheda tecnica
- Dove
- Nepal
- Come
- Tour, Pacchetto Volo + Soggiorno
- Chi
- Amici in vacanza, Coppie, Famiglia, Gruppi, Single, Sposi, Terza età
- Durata
- Da 6 a 11 giorni
- Perchè
- Relax, Natura, Divertimento, Avventura, Cultura
- Sistemazione
- Sistemazione come da programma
- Quando
- Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre
- Servizi inclusi
- Visite guidate/Escursioni, Voli dall'Italia, Trattamento come da programma